Che cos'è?

La fisioterapia è una disciplina della medicina riabilitativa che si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare disturbi muscoloscheletrici, neurologici e respiratori attraverso terapie manuali, esercizi specifici e l’uso di tecnologie avanzate.

Quando è utile la fisioterapia?

La fisioterapia è indicata per un’ampia varietà di condizioni, tra cui:

Sintomi che possono richiedere fisioterapia

Alcuni segnali che potrebbero indicare la necessità di un trattamento fisioterapico includono:

Approcci e tecniche della fisioterapia

Il servizio di fisioterapia operante presso la nostra struttura ha un approccio multidisciplinare all’intervento riabilitativo, operando sulla base di un piano personalizzato, volto a garantire la miglior qualità di servizio possibile per il paziente stesso, e che permette di seguire passo dopo passo il paziente in tutto il suo iter riabilitativo.

In base alle esigenze del paziente, le tecniche utilizzate possono essere:

  • Terapia manuale: manipolazioni e mobilizzazioni per migliorare la funzionalità muscoloscheletrica.
  • Esercizi terapeutici: per rafforzare i muscoli, migliorare la flessibilità e ripristinare il movimento.
  • Elettroterapia: l’uso di correnti elettriche per ridurre il dolore e accelerare il recupero.
  • Terapie fisiche: come laserterapia, ultrasuoni o magnetoterapia.
  • Riabilitazione posturale: per correggere alterazioni della postura e prevenire recidive.

La fisioterapia non si limita al trattamento dei sintomi, ma mira a:

  • Prevenire l’aggravarsi delle condizioni
  • Migliorare la funzionalità e la forza muscolare
  • Favorire il recupero dell’autonomia e della mobilità
  • Educare il paziente a prendersi cura del proprio corpo

Vuoi saperne di più?

Per maggiori informazioni contattaci allo 06 86358106 o 345 5280570

o compila la form di seguito

Contattaci