Che cos'è?
La cardiologia si occupa dello studio, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari.
Sintomi delle malattie cardiovascolari
Le malattie cardiache possono manifestarsi con diversi sintomi, tra cui:
- Dolore o senso di oppressione al petto (angina)
- Palpitazioni o battiti irregolari
- Stanchezza eccessiva, anche a riposo
- Gonfiore alle gambe, caviglie o piedi (edema)
- Vertigini o svenimenti
Questi segnali non devono essere trascurati, poiché potrebbero indicare condizioni potenzialmente gravi.
Diagnosi in cardiologia
Per identificare correttamente un problema cardiaco, il cardiologo utilizza diverse metodologie diagnostiche, tra cui:
- Elettrocardiogramma (ECG): per rilevare anomalie nel ritmo cardiaco.
- Ecocardiogramma: per valutare la struttura e il funzionamento del cuore.
- Test da sforzo: per analizzare la risposta del cuore durante l'attività fisica.
- Angiografia coronarica: per visualizzare eventuali ostruzioni nelle arterie.
- Holter cardiaco: un monitoraggio continuo dell'attività elettrica del cuore per 24-48 ore.
Una diagnosi precoce è essenziale per prevenire complicazioni e avviare il trattamento più adeguato.
La salute del cuore al primo posto
La prevenzione cardiovascolare, attraverso una dieta equilibrata, attività fisica regolare e il controllo dei fattori di rischio come ipertensione, diabete e colesterolo, è cruciale per mantenere un cuore sano e vitale.
Vuoi saperne di più?
Per maggiori informazioni contattaci allo 06 86358106 o 345 5280570
o compila la form di seguito